INF - Piano Attività PCTO 2022/23

Attività PCTO classi 3^C e 3^D Indirizzo Informatico 

 Le classi 3^C e 3^D indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, sotto la supervisione dei Proff. Falleri, Fratini, Poggioni, a partire da lunedì 9 Gennaio e fino a sabato 21 Gennaio, saranno impegnate in attività di PCTO, strutturate sotto forma di percorso di autoformazione e formazione, sul tema Apprendisti programmatori e introduzione all’intelligenza artificiale. 

Espletata una fase preliminare di studio e preparazione dei materiali, gli allievi saranno infatti in grado di proporre in forma di laboratori interattivi, agli studenti della scuola primaria e secondaria, due differenti percorsi formativi:

  • Apprendisti programmatori, intervento rivolto alla scuola primaria e finalizzato ad avvicinare in maniera divertente i piccoli discenti al pensiero computazionale attraverso l’analisi dei concetti di algoritmo ed efficienza;
  • Intelligenza artificiale, intervento rivolto alla secondaria di I^ grado ed alle classi del Biennio d’istituto legato allo sviluppo di semplici applicazioni che prevedano machine learning attraverso l’utilizzo del software PictoBlox.

 

Le diverse attività seguiranno il programma di massima di seguito riportato ed eventuali modifiche al calendario saranno tempestivamente comunicate.

 

Calendario 3^D 9-14 Gennaio 2023

Gruppo

LUN (6h)

MAR (5h)

MER (4h)

GIO (4h)

VEN (4h)

SAB (5h)

Colonni, 

Spagnoli, 

Gragnoli, Giallini, Piccini

Sede Franchetti

Introduzione all’AI; Spiegazione Machine Learning e Tipi di Apprendimento (Supervisionato e Non).

 

Presentazione del software PictoBlox.

 

(Prof. Falleri) 

Sede Franchetti

Sviluppo di attività con PictoBlox per implementare  il riconoscimento visuale, suono e testo.

Presentazione attività agli studenti per un giorno.

(Proff. Falleri, Poggioni, Fratini)

Scuola media Pascoli 

8-12:00

Scuola media Pascoli 

8-12:00

Scuola media Pascoli 

8-12:00

Sede Franchetti

Realizzazione brevi tutorial delle funzioni utilizzate  e documentazione dell’attività.

8-13:00

Migliorucci, Zheng, Cheli, El Hamriti, Manenti, Bondoni

Scuola media Dante Alighieri

8-12:00

Scuola media Dante Alighieri

8-12:00

Scuola media Dante Alighieri

10-14:00

Maffucci, Aloigi, Koci, Santucci, Sillieri

Sede Franchetti

Preparazione attività e materiali per Scuola primaria 8-13:30

(Prof. Poggioni)

Sede Salviani

8-12:00

(Prof. Milleri)

Scuola primaria 

La Tina

8-12:30

(Prof Poggioni)



Calendario 3^C 16-21 Gennaio 2023

Gruppo

LUN (6h)

MAR (6h)

MER (4h)

GIO (4h)

VEN (4h)

SAB (5h)

Melelli

Gutu

Carpinelli

Brizzi

Caroscioli

Raspini

Sede Franchetti

Introduzione all’AI; Spiegazione Machine Learning e Tipi di Apprendimento (Supervisionato e Non).

 

Presentazione del software PictoBlox.

 

(Prof. Fratini)

Sede Franchetti

Sviluppo di attività con PictoBlox per implementare  il riconoscimento visuale, suono e testo.

Presentazione attività agli studenti per un giorno.

(Proff. Falleri, Poggioni, Fratini)

Scuola media Pascoli 

8-12:00

Scuola media Pascoli 

10-14:00

Scuola media Pascoli 

8-10:00

Sede Franchetti

Realizzazione brevi tutorial delle funzioni utilizzate  e documentazione dell’attività.

8-13:00

Pivniceru

Ceccarini

Houbabi

Franceschini

Giorni

Botteri

Scuola media Dante Alighieri

8-12:00

Scuola media Dante Alighieri

8-12:00

Scuola media Dante Alighieri

8-12:00

Bellucci

Moscatelli

Banelli

Rometti

Melini

Scuola primaria Lerchi

10-12:30

(Prof. Fratini)

Scuola primaria Trestina

8-12:00

Scuola primaria Trestina

8-12:00

Sede Salviani

10-14:00

(Prof. Milleri)

 

 


PROGETTO APPRENDISTI PROGRAMMATORI 

Durante la settimana europea del codice l’Istituto Franchetti Salviani ha avviato un progetto di Coding destinato agli alunni della scuola primaria.

Gli studenti del triennio dell'indirizzo informatico, accompagnati dai professori Falleri, Fratini e Poggioni, hanno guidato una serie di laboratori di coding presso la sezione B della Scuola primaria "La Tina" (Secondo circolo didattico). 

Gli obiettivi dell'attività sono stati quelli di avvicinare i bambini della primaria ai concetti di algoritmo ed efficienza, utilizzando strumenti come fogli di carta e Tangram, scoprire come è fatto un computer e iniziare a implementare semplici algoritmi con Angry Birds; così, con entusiasmo e divertimento, i piccoli studenti sono diventati degli apprendisti programmatori!

Vedi il video


Codeweek alla scuola primaria

Nell'ambito della settimana europea del codice 6 studenti del triennio dell'indirizzo informatico accompagnati dai professori Falleri e Fratini hanno svolto un workshop di coding unplugged presso la classe Terza B della Scuola primaria "La Tina". 

L'obiettivo dell'attività è quello di avvicinare in maniera divertente al pensiero computazionale attraverso l'analisi dei concetti di algoritmo ed efficienza utilizzando strumenti come fogli di carta e Tangram.

Visitando la pagina www.codeweek.eu è possibile conoscere le altre attività organizzate dal nostro Istituto.


Classe

Attività

Periodo

3D
(17)

Laboratori di Coding presso Scuole secondarie di primo grado

1 Settimana
09/01/23 - 14/01/23

3C
(15)

1 Settimana
16/01/23 - 21/01/23

3C 3D

Premio Zangarelli: Raccolta e rappresentazione dati, comunicazione. 

1 Settimana
Maggio 2023

4D
(14)

Aziende del territorio

2 Settimane
29/05/23 - 09/06/23

4C
(17)

5D
(10)

Aziende del territorio

+

Project work Apicoltura digitale

in azienda
gennaio 09/01/23- 21/01/23


alcuni giorni di novembre 2022 e marzo 2023 (in definizione)

5C

(23)

Progetto E-Bike:
Sviluppo Applicazione Lock Lucchetto in collaborazione esperti azienda E-Moby
+
Partecipazione Maker Faire Roma per presentazione prototipo App
+
hackathon finale


17/09/22 - 27/09/22


07/10/22 - 09/10/22


9-10 Dicembre 2022