Attività sportive

TROFEO FRANCHETTI SALVIANI di Atletica Leggera
Si è svolta giovedì 1 giugno 2023 la terza edizione del TROFEO FRANCHETTI SALVIANI di Atletica Leggera presso la Pista di Atletica Leggera Angelo Monti di Città di Castello. Tanti i ragazzi partecipanti con ottime performance. Complimenti a tutti e grazie ai Docenti di scienze motorie che hanno organizzato l'evento, un ringraziamento speciale al Prof. Maurizio Serafini.
TROFEO FRANCHETTI SALVIANI di Atletica Leggera

Campionati Studenteschi Finali regionali di Atletica
Campionati Studenteschi Finali regionali di Atleti Campionati Studenteschi Finali regionali di Atleti Campionati Studenteschi Finali regionali di Atleti Campionati Studenteschi Finali regionali di Atleti
Complimenti a tutti i nostri atleti che hanno partecipato ieri a Foligno ai Campionati Studenteschi Finali regionali di Atletica, accompagnati dal Prof. Daniele Bondi. Un applauso particolare a Clizia Burzicchi 2B 1° Classificata Getto del Peso, a Chiara Braganti 1B 2° Classificata 1000 mt. e a Francesco Valori 2H 3° Classificato Getto del Peso. Bravissimi tutti....

Lezione di Yoga
Martedì 28 febbraio 2023 si è svolta, nella palestra dell'Istituto, la pratica di yoga per i ragazzi della 2 G AFM Sportivo del Prof. Lucio Benni. I ragazzi si sono lasciati guidare dalla voce esperta della Prof.ssa Michela Coacri che, lasciato per qualche ora il ruolo di insegnante di chimica, ha vestito quello di Maestra esperta di Yoga.
"È stato meraviglioso vederli concentrati, presenti e curiosi, vedere il loro impegno e la capacità di affidarsi con fiducia, di lasciarsi guidare dalla mia voce e seguire con attenzione quanto indicato." questo il commento soddisfatto della professoressa.
Una bella e arricchente esperienza per i nostri ragazzi. Grazie Michela...

Calcio 5
Complimenti ai nostri studenti che sono risultati vincitori della fase distrettuale di Calcio a 5 riportando le seguenti vittorie:
I.T. Franchetti Salviani Liceo Mazzatinti Gubbio 8 - 2
I.T. Franchetti Salviani Lieco Alessi Perugia 5 - 4
Bravi anche i coach Prof.ri Bondi e Polverini

Inizio attività Gruppo Sportivo
Da lunedì 13 febbraio 2023 prenderà l'avvio l'attività pomeridiana del Gruppo Sportivo che si svolgerà settimanalmente nei giorni di Lunedì, Martedì e Mercoledì a partire dalle ore 13:45 alle ore 16:30.
Nei mesi di febbraio, marzo e metà aprile, si svolgerà il Torneo d’Istituto di Calcio a 5, fortemente richiesto da molti studenti e dai rappresentanti d’istituto, ed il Torneo di Pallavolo.
Le classi impegnate nelle partite saranno convocate di volta in volta dagli insegnanti di Scienze Motorie.
Al termine del Torneo di Calcio a 5, nei mesi di Aprile e Maggio, verranno svolte le attività di Atletica Leggera (Velocità, Resistenza, Lanci) presso la Pista di Atletica degli impianti Polisport.
Le attività saranno suddivise per classi orizzontali per cui sarà cura dei Docenti referenti organizzare la partecipazione degli studenti che intendono aderire.
Le attività saranno condotte dai Prof.ri Daniele Bondi, Cinzia Romanelli ed Emilia Romanelli.
Alla fine dell'anno scolastico verrà organizzata, a chiusura dell'attività, la terza edizione del TROFEO FRANCHETTI SALVIANI di Atletica Leggera.
Per qualsiasi altra informazione gli studenti potranno fare riferimento ai suddetti docenti:
daniele.bondi@franchettisalviani.net
cinzia.romanelli@franchettisalviani.net
emilia.romanelli@franchettisalviani.net


Finali Nazionali di Atletica Leggera Campionati Studenteschi 2022
Congratulazioni a Gabriele Bondi che alle Finali Nazionali di Atletica Leggera Campionati Studenteschi 2022 ha conquistato il Bronzo Salto in Alto con la misura di 1,89, sempre più in alto...

Campionati Studenteschi 2021/2022 Finale Regionale Atletica Leggera
Ottimi risultati per i nostri ragazzi ai Campionati Studenteschi 2021/2022 Finale Regionale Atletica Leggera che si sono svolti a Foligno presso lo Stadio “Enzo Blasome” Mercoledì 18 Maggio.
Sono saliti sul podio:
  • GABRIELE BONDI 1 classificato salto in alto con 1,80 m. CAMPIONE REGIONALE parteciperà alle finali nazionali
  • CLIZIA BURZICCHI 3 classificata nei 1000 mt
  • FRANCESCO VALORI 2 classificato nel getto del peso da 5Kg
  • GABRIELE BONDI-FEDERICO PERIOLI-DAVIDE REMEDIA-MARCO MENCONI 3 classificati nella staffetta 4X100
  • SQUADRA MASCHILE 3 classificata nella graduatorie delle scuole
    Fantastici ragazzi, il Polo Tecnico c’è….


    AFM Tecnico Sportivo sulle nevi di Marilleva in Trentino

    Si è conclusa con soddisfazione l'esperienza degli studenti del corso Amministrazione, Finanza e Marketing articolazione Tecnico Sportivo, accompagnati dai Prof.ri Daniele Bondi, Cinzia ed Emilia Romanelli, sulle nevi di Marilleva in Trentino. Splendide giornate di sole hanno accompagnato i nostri ragazzi sulle piste sciistiche nella famosa località a 1400 metri di altitudine. Ben tornati ragazzi...


    Trofeo Atletica Franchetti-Salviani 2021


    Dieci dei miei 10

    In questo anno scolastico, nell'ambito delle attività formative offerte agli studenti per Scienze motorie e sportive, oltre al lavoro di conoscenza e sviluppo delle varie discipline sportive classiche: atletica leggera, nuoto, giochi sportivi (pallavolo, pallacanestro, calcetto, badminton), e vari giochi tradizionali, sono state proposte anche altre discipline come: scherma, tennis, acquagym, zumba.

    Le classi quinte hanno partecipato ad un corso di BLS-D che oltre formare gli studenti alle manovre di rianimazione in caso di arresto cardiaco, ha fornito a più di 70 partecipanti l'abilitazione all'uso del defibrillatore.

    Sarebbe stato bello documentare tutte queste esperienze, ma nel nostro piccolo abbiamo voluto comunque lasciare traccia dei nostri percorsi, alcune classi in particolare, si sono messe alla prova con esercizi di coordinazione con la fune e di giocoleria. Molti studenti hanno risposto con impegno ed entusiasmo, ed è nata così l'idea di lasciare testimonianza di questo lavoro. Quindi fare un video.

    Gli studenti che avrebbero meritato di apparire sono molti di più e ci scusiamo con loro, ma per motivi logistici e tecnici, è stato necessario limitare il numero delle performance. Vogliate comunque apprezzare una sintesi delle prestazioni.

     


    Arianna Fabbri è campionessa Italiana UISP di corsa campestre sui 4 Km

    Brillante affermazione di Arianna Fabbri, della classe quarta Chimica, che si è laureata Campionessa Italiana UISP di corsa campestre sui 4 Km nelle gare tenutesi a Sinalunga.

    La giovane atleta che accompagna i risultati sportivi con un valido percorso scolastico, non è nuova a questi exploit, infatti solo nel corso del 2016 si è anche fregiata del titolo di Campionessa Toscana FIDAL 3000 m indoor ottenendo il tempo minimo per partecipare ai campionati italiani che si terranno a Bressanone nel mese di Giugno e si è classificata al secondo posto nei Campionati Toscani di corsa campestre.

      

      


    Città di Castello ci sta a cuore

    Gli insegnanti di Scienze Motorie e Sportive, dell’IIS Franchetti Salviani, prendendo spunto da esperienze ormai consolidate in provincia di Arezzo, si sono proposti di fornire informazioni teoriche e pratiche sulle metodologie di intervento in caso di arresto cardiaco.

    Nella prima fase, il 9 febbraio e il 12 febbraio 2016,  grazie alla collaborazione dell’associazione “Amici del Cuore” e della squadra del 118 di Città di Castello, coordinata dal Dott. Giovannoni, si sono svolti degli incontri  con tutte le classi dell’Istituto.

    Gli operatori del 118  hanno spiegato attraverso delle slide la procedura di intervento in caso di arresto cardiaco che è stata in seguito dimostrata in modo pratico su manichino.

    Molti studenti si sono anche cimentati in esercitazione di rianimazione e massaggio cardiaco.

    La seconda fase prevede di consolidare tali esperienze.

    Gli insegnanti di Scienze motorie e sportive, con le proprie classi,  ripeteranno le procedure di intervento in caso di arresto cardiaco, e si farà esercitare ogni singolo alunno sulle procedure di rianimazione con un “mini Annie” che è un manichino didattico donato alla scuola dall’associazione ”Amici del Cuore” .

    L’obiettivo “ambizioso” è quello di estendere informazioni sul corretto intervento nel caso di arresto cardiaco a una popolazione più ampia possibile, e partendo dalla scuola, nell’arco di 5 anni è possibile  formare degli operatori coscienti ed abilitati anche all’uso del defibrillatore.